a

Request an Appointment

Please fill out the contact form and our operator will contact you to schedule an appointment.

Mangio poco ma non dimagrisco, perché?

corsa

Ti sei messo a dieta. Ti stai allenando tutti i giorni. Purtroppo però, dopo un primo momento in cui sembrava andare tutto bene, ti ritrovi a non riuscire più a scendere di peso.a questo punto è lecito domandarsi : Mangio poco ma non dimagrisco, perché?

Cercherò di esporti, in breve, dove probabilmente stai sbagliando. Cercherò di analizzare, con parole semplici, quali potrebbero essere i tuoi errori e proverò a darti qualche consiglio per correggerli. Cominciamo.

L’importanza del reset metabolico

Probabilmente, uno dei motivi per cui ti ritrovi nella situazione sopra citata, è che forse non sei mai stato un grande sportivo. Ora ti sei ritrovato ad allenarti duramente e a cenare con un triste piatto di verdurine. Stai sbagliando, ecco perché :

in questa situazione dovresti investire e non togliere. Chi parte da un metabolismo basso, praticamente fermo, non deve diminuire ma aumentare l’introito calorico. Riservare il carico glucidico (pasta, pane, cereali) dopo gli allenamenti quando il muscolo è più propenso a costituire le riserve di glicogeno a discapito di quelle del tessuto adiposo.

Una dieta povera, in questa situazione, non ti porterà alcun beneficio.

L’alto carico di allenamento e il deficit calorico, non preceduto da un reset metabolico, abbasserà vertiginosamente il tuo metabolismo. Il corpo, ritrovandosi a dover fronteggiare molta fatica con poca benzina, cercherà di difendere a tutti i costi le proprie scorte.

Vuoi dimagrire? Accetta di fare le cose per gradi e con cognizione.

Quale attività prediligere

Hai deciso che devi dimagrire, ti metti a dieta e vai a correre ogni volta che puoi. Lunghe e blande corse non sono quello che ti serve in questo momento.

Ecco perché :

In questo modo otterrai risultati veramente scarsi. L’obiettivo da prediligere non è bruciare, ma indirizzare l’organismo verso un nuovo set metabolico .

L’utilizzo di pesi, con carichi medio-alti, risveglia le cellule muscolari rendendole più “affamate” di zuccheri e grassi. L’attività aerobica lunga e blanda va sostituita con quella breve e intensa, solo cosi possiamo mettere in difficoltà i mitocondri, stimolandoli alla proliferazione e alla dissipazione dell’energia in eccesso in calore.

Probabilmente, l’amico fortunato che mangia quello che vuole e non ingrassa, non è perché è diverso da te ma perché ha una maggiore attività mitocondriale.

In ogni fase è fondamentale curare l’idratazione. I tessuti disidratati riducono l’attività e gli scambi, in poche parole : rallentano il metabolismo.

Ricordati di combattere lo stress

Lo stress può avere diverse cause. Può derivare dal lavoro, impegni vari, problemi economici e sentimentali. Anche l’allenamento può essere causa di stress come lo può essere anche domandarsi in continuazione: “mangio poco ma non dimagrisco, perché?”. Consiglio, infatti, a chi si sta approcciando ora ad un nuovo stile di vita più sano di non esagerare, o almeno non da subito. Vanno bene anche 2 allenamenti a settimana purché fatti bene. I progressi sono duraturi se graduali.

Nelle persone stressate, i livelli glicemici sono elevati. L’insulina rimanendo a livelli alti si ostacola a vicenda con il Cortisolo, anche esso sopra i livelli basali ed è in questo modo che si forma l’insulino-resistenza. Qui gioca un ruolo fondamentale l’alimentazione, volta a far prevalere l’insulina sul Cortisolo inibendo la produzione di quest’ultimo a partire dal Cortisone all’interno del Fegato.

Oltre che a livello alimentare, è importante agire sulle cause dello stress. Spesso basta un pò di musica, una passeggiata o un momento conviviale per alleviarlo. Per quanto la società di oggi corra, e il tempo libero è sempre minore, è importante ritagliarsi dei momenti da passare con la famiglia e le persone a noi care. Anche durante un regime alimentare impostato è importante concedersi degli “sgarri”. Soffrire la fame e portare a casa scarsi risultati non credo sia la strategia migliore.

Conclusioni

Ho provato a racchiudere in questo piccolo articolo solo alcuni dei tanti problemi che si interpongono, spesso, fra le persone che conosco e i loro obiettivi.

Resta il fatto che, affidarsi ad un professionista, è sicuramente la strategia più vincente. Avere una guida ed un supporto fa la differenza e permette di raggiungere ottimi risultati senza danneggiare la propria salute e, soprattuto, evitando metodi medievali tramandati di generazione in generazione.

Oltre ciò, mi auguro che alla domanda: “Mangio poco ma non dimagrisco, perchè?” Da oggi potrai darti una risposta, anche se parziale, e potrai fare quel passo in più verso i tuoi obiettivi.

 

1 thought on “Mangio poco ma non dimagrisco, perché?

  1. I loved as much ass you’ll receive carried out right here.

    The sketch is tasteful, your authored subject matter stylish.
    nonetheless, you command get bought an edginess
    over that you wish be delivering the following. unwell unquestionably come more formerly again as exactly the
    sane nearly a lot often inside case yyou shield this increase.

    Also visit my web blog; https://Spincasino.Evenweb.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *